Naviga nel sito della Scuola di Economia e Management

Qualità della didattica

Dal 2006 il CdS SECI, insieme agli altri corsi triennali dell’allora Facoltà di Economia, ha partecipato alla sperimentazione del modello CRUI di gestione per la qualità dei corsi di laurea. Nell’ambito della sperimentazione il CdS è stato sottoposto a visita di certificazione da parte di un gruppo di valutatori esterni all’Ateneo. L’audit fu condotto tramite verifica documentale, interviste a docenti, studenti e parti interessate rilasciando parere favorevole per la certificazione qualità del corso. Da allora il CdS ha sempre seguito il percorso di gestione per la qualità e accreditamento secondo i modelli condivisi dal Presidio Qualità di Ateneo e le modalità indicate dalla Scuola di Economia e Management.

 

Il CdS conduce in maniera regolare e sistematica un’analisi dei questionari di valutazione degli studenti. Tale analisi viene condotta dal Gruppo di Riesame che ne riporta gli esiti agli organi di governo del CdS per la discussione e la definizione di eventuali azioni da intraprendere a livello di adeguamento del percorso formativo e dei servizi di contesto.

 

Il dialogo costante e partecipativo in atto tra docenti e studenti contribuisce a mantenere aggiornati gli obiettivi formativi e più in generale ad un buon funzionamento del CdS. L’adozione di un sistema di gestione per la qualità è un’opportunità per perseguire il miglioramento continuo del CdS e l’aumento della soddisfazione dei nostri studenti, docenti e parti interessate.

Gruppo di Riesame

Valutazione della didattica

Indagine laureati e placement

ULTIMO AGGIORNAMENTO

13.12.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni